Si scrive Quant’altro o Quantaltro?

Il termine “Quant’altro” va scritto con l’apostrofo perché si tratta di un’elisione, ovvero la caduta della vocale finale della parola “quanto” davanti a una parola che inizia per vocale, in questo caso “altro”. Scrivere quantaltro tutto attaccato senza apostrofo è un errore grammaticale e non è accettato dalla lingua italiana standard. 📝 Perché si scrive … Leggi tutto

Si scrive Ispirazione o Inspirazione? (con il significato di “suscitare una sensazione”)

✅ Ispirazione è la forma corretta quando si vuole indicare il concetto di “suscitare una sensazione”, “stimolare la creatività” o “generare un’idea”. ❌ Inspirazione, invece, è un errore in questo contesto: si usa solo in ambito medico o fisiologico per indicare l’atto di “inspirare aria”, cioè respirare. Differenza tra “Ispirazione” e “Inspirazione”: chiarimento definitivo Nel … Leggi tutto

Fare della scrittura un lavoro: 5 carriere per lavorare con le parole

La scrittura può trasformarsi in una professione a tutti gli effetti, offrendo diverse opportunità per chi ama giocare con le parole. Con la diffusione del digitale, le occasioni di lavoro si sono moltiplicate, permettendo a molti di trasformare la propria passione in una carriera. Ecco cinque professioni in cui la scrittura è il cuore dell’attività … Leggi tutto

Si scrive Creiamo o Creamo?

Hai dubbi su come scrivere questa parola? La risposta è semplice: la forma corretta è “Creiamo” ✅, mentre “Creamo” è errata ❌. Perché si scrive “Creiamo” e non “Creamo”? La parola “Creiamo” deriva dal verbo “creare” coniugato alla prima persona plurale (noi) del presente indicativo. Nella grammatica italiana, i verbi della prima coniugazione (-are) quando … Leggi tutto

Si scrive A proposito o Approposito?

Se hai dubbi su come scrivere questa locuzione, la risposta è semplice: L’espressione “a proposito” è una locuzione avverbiale che significa “riguardo a qualcosa” o “detto con pertinenza”. La forma “approposito” non esiste nella lingua italiana ed è considerata un errore. Perché si scrive “a proposito” e non “approposito”? L’errore nasce dalla tendenza a unire … Leggi tutto

Si scrive Tacque o Taque?

Se hai dubbi su come scrivere questa parola, la risposta è semplice: Il verbo “tacque” è il passato remoto della terza persona singolare del verbo “tacere” e segue le regole della coniugazione propria dei verbi irregolari. Perché si scrive “tacque” e non “taque”? L’errore nasce probabilmente dall’assonanza con altre parole della lingua italiana, ma la … Leggi tutto

Si scrive Abbraccerò o Abbraccierò?

Se ti sei mai chiesto se si scrive Abbraccerò ✅ o Abbraccierò ❌, la risposta è chiara: la forma corretta è Abbraccerò con la “e”. La parola “Abbraccierò” con la “i” è un errore ortografico e non deve essere utilizzata. Perché si scrive “Abbraccerò”? Il termine “Abbraccerò” deriva dal verbo “abbracciare” e segue una regola … Leggi tutto

Si scrive Pance o Pancie?

Se ti sei mai chiesto se si scrive Pance ✅ o Pancie ❌, la risposta è chiara: la forma corretta è Pance con la “e”. La parola “Pancie” con la “i” è un errore ortografico e non deve essere utilizzata. Perché si scrive “Pance”? Il termine “pance” è il plurale della parola “pancia” e segue … Leggi tutto

Si scrive Rocce o Roccie?

Se ti sei mai chiesto se si scrive Rocce ✅ o Roccie ❌, la risposta è chiara: la forma corretta è Rocce con la “e”. La parola “Roccie” con la “i” è un errore ortografico e non deve essere utilizzata. Perché si scrive “Rocce”? Il termine “rocce” è il plurale della parola “roccia” e segue … Leggi tutto