Si scrive Ci impegniamo o Ci impegnamo?

La forma corretta è “Ci impegniamo” ✅. La forma “Ci impegnamo” ❌ è errata e non rispetta la coniugazione corretta del verbo impegnarsi alla prima persona plurale del presente indicativo. Perché si scrive “Ci impegniamo”? Spiegazione grammaticale Il verbo impegnarsi appartiene alla prima coniugazione (verbi che terminano in -are) ed è un verbo riflessivo. Quando … Leggi tutto

Si scrive Ansia o Anzia?

La forma corretta è ansia ✅, con la “s” seguita da una “i” e una “a”. La forma anzia ❌ è sbagliata e non esiste nella lingua italiana, se non come parte di alcuni toponimi (es. “Anzio”, ma è un altro discorso). Quindi, quando vuoi esprimere uno stato di agitazione o preoccupazione, la parola giusta … Leggi tutto

Si scrive Stavolta o Sta volta?

La forma corretta è “stavolta” ✅, tutto attaccato. “Sta volta ❌” è errata e da evitare nello scritto formale e informale. ✅ “Stavolta” è un avverbio di tempo che deriva dalla fusione di “questa” e “volta”. In italiano, molte espressioni di uso comune si contraggono nella lingua parlata e poi, col tempo, si cristallizzano anche … Leggi tutto

Si scrive Un’auto o Un auto?

La forma corretta è Un’auto ✅, con l’apostrofo. Scrivere Un auto ❌, senza apostrofo, è un errore grammaticale. Il motivo è semplice: la parola “auto” è femminile e inizia per vocale. Quando l’articolo “una” precede una parola femminile che inizia per vocale, si elide la “a” e si mette l’apostrofo: una auto → un’auto.Quindi ricordalo: … Leggi tutto

Si scrive Contagiare o Contaggiare?

La forma corretta è Contagiare ✅ La forma Contaggiare ❌ è errata e non va mai utilizzata, né nello scritto né nel parlato. 📚 “Contagiare” è il verbo giusto da usare quando si vuole indicare la trasmissione di una malattia, di un’emozione o di un’influenza. Deriva dal latino contagium, che significa “contatto”, ed è perfettamente … Leggi tutto

Si scrive Superficie o Superfice?

La forma corretta è superficie ✅, mentre superfice ❌ è considerata un errore. Anche se la parola “superfice” può sembrare simile e capita spesso di leggerla o sentirla, non è corretta secondo le regole dell’italiano standard. Superficie deriva dal latino superficies ed è l’unica forma accettata nei dizionari e nella grammatica italiana. ❓ Perché si … Leggi tutto

Si scrive Igiene o Igene?

La forma corretta è “Igiene” ✅, con la “i” dopo la “g”. Scrivere “Igene” ❌ è un errore ortografico molto comune, ma non è accettato dalla grammatica italiana. Il motivo di questo errore frequente è che, nella pronuncia, la “i” non si sente distintamente, inducendo molte persone a ometterla anche nello scritto. Tuttavia, la grafia … Leggi tutto

Si scrive Ogni tanto o Ognitanto?

La forma corretta è “ogni tanto” ✅, scritto separato. La forma “ognitanto” ❌, tutta attaccata, è errata. In italiano, l’avverbio di tempo si scrive con due parole distinte, e unirle in un’unica parola rappresenta un errore grammaticale comune ma da evitare. Perché si scrive “ogni tanto”? “Ogni tanto” è una locuzione avverbiale composta da “ogni” … Leggi tutto

Si scrive Fucsia o Fuxia?

La forma corretta da utilizzare nella lingua italiana è “fucsia”, con la “c”. L’errore comune “fuxia” nasce per via della pronuncia della parola, che può trarre in inganno. Ma secondo le regole dell’ortografia italiana, solo “fucsia” è ammessa nei dizionari ufficiali e nei testi grammaticalmente corretti. Quindi, ogni volta che vuoi indicare quel particolare colore … Leggi tutto