Si scrive Purtroppo o Pultroppo?

  • La forma corretta è: Purtroppo
  • La forma errata è: Pultroppo

La parola “purtroppo” è quella giusta da usare in italiano per esprimere dispiacere o rammarico. “Pultroppo”, invece, è un errore comune di pronuncia e scrittura, che non ha alcun significato nella lingua italiana. Quindi la risposta alla domanda “Si scrive purtroppo o pultroppo?” è chiara: sempre con la r e mai con la l! 😊

Perché si scrive “Purtroppo”?

La parola “purtroppo” è un avverbio che deriva da “pur” e “troppo”, e si utilizza per introdurre una notizia negativa, un evento spiacevole o un rammarico. Ad esempio:

  • Purtroppo domani pioverà.
  • Purtroppo non potrò partecipare alla riunione.

Scrivere “pultroppo” è un errore fonetico dovuto a una pronuncia scorretta, simile a quella che si sente in alcune regioni italiane, ma non è mai accettabile in un testo scritto, nemmeno in contesti informali.

Parole simili con lo stesso errore fonetico

Ci sono altre parole che spesso vengono scritte male per motivi simili, ovvero la confusione tra suoni simili come r e l. Ecco alcune parole che seguono la stessa regola grammaticale di “purtroppo” e che non vanno scritte con la l al posto della r:

  • Peregrino (non peleggrino)
  • Corrispettivo (non collispettivo)
  • Ricorrente (non licorrente)
  • Prevedere (non plevedere)
  • Corruttibile (non colluttibile)
  • Correttamente (non collettamente)

In tutte queste parole, la consonante “r” è fondamentale per il significato e la correttezza grammaticale. Sostituirla con una “l” cambia completamente la parola o la rende inesistente.

Esempi d’uso corretti e sbagliati

Frase corretta:

Purtroppo non sono riuscito a finire il lavoro in tempo.

Frase sbagliata:

Pultroppo ho dimenticato l’appuntamento.

Come puoi notare, nella seconda frase l’errore è evidente e penalizzante, soprattutto se il testo è destinato a un pubblico scolastico, professionale o editoriale.

Ricorda: si scrive sempre purtroppo e mai pultroppo ❌. Questo tipo di errore può sembrare innocuo, ma rischia di compromettere la credibilità del tuo testo. Se hai dubbi su come si scrive una parola, è sempre meglio controllare un dizionario prima di pubblicare! 📝📚

Lascia un commento