La forma corretta è “ogni tanto” ✅, scritto separato. La forma “ognitanto” ❌, tutta attaccata, è errata. In italiano, l’avverbio di tempo si scrive con due parole distinte, e unirle in un’unica parola rappresenta un errore grammaticale comune ma da evitare.
Perché si scrive “ogni tanto”?
“Ogni tanto” è una locuzione avverbiale composta da “ogni” (determinativo indefinito) e “tanto” (avverbio di quantità). Insieme, esprimono un’azione che si ripete a intervalli di tempo non regolari, con il significato di “di tanto in tanto” o “qualche volta”.
Scriverlo tutto attaccato, come in “ognitanto”, è un errore influenzato probabilmente dalla pronuncia rapida nel linguaggio parlato. Tuttavia, in forma scritta, è importante mantenere la corretta divisione per rispettare la grammatica italiana.
Esempi d’uso corretto di “ogni tanto”
- Ogni tanto esco a fare una passeggiata per rilassarmi.
- Mi capita di sentire quella canzone ogni tanto, ed è sempre un tuffo nel passato.
- Ogni tanto bisogna staccare la spina e prendersi una pausa.
Parole simili con la stessa regola grammaticale
Ci sono molte espressioni italiane che seguono la stessa regola grammaticale di “ogni tanto”, ovvero si scrivono separate, anche se talvolta nel parlato sembrano un’unica parola. Ecco alcuni esempi:
- Poco fa ✅ (non pocofa ❌)
- Di solito ✅ (non disolito ❌)
- A volte ✅ (non avolte ❌)
- Per sempre ✅ (non persempre ❌)
- Da solo ✅ (non dasolo ❌)
Tutte queste locuzioni devono essere scritte come due parole separate, perché rappresentano una combinazione di un avverbio, una preposizione o un articolo con un sostantivo o un altro avverbio. Unirle in una sola parola è un errore ortografico da evitare.
Curiosità linguistica 📚
L’errore “ognitanto” è talmente comune da comparire spesso anche in post sui social, nei messaggi informali o in commenti online. Tuttavia, nonostante l’uso frequente, non è accettato nei testi scritti corretti come saggi, email formali, articoli o esami. Un buon consiglio per evitare l’errore è chiedersi: “Posso sostituire questa espressione con ‘di tanto in tanto’?” Se la risposta è sì, allora si tratta di una locuzione da scrivere separata.
Ricorda: si scrive “ogni tanto” ✅. Evita la forma “ognitanto” ❌, anche se può sembrarti naturale nel parlato. Prestare attenzione a queste piccole regole ti aiuterà a scrivere in modo più chiaro, corretto e professionale.