Le parole con A costituiscono una parte fondamentale della lingua italiana. La vocale “a” è una delle più usate, non solo perché si trova in molte parole di uso quotidiano, ma anche perché è spesso presente in prefissi, radici e desinenze.
Questo articolo è pensato per aiutare studenti, insegnanti, genitori e chiunque sia curioso della lingua a comprendere meglio l’uso e la varietà delle parole che contengono, iniziano o finiscono con la lettera A. Analizzeremo non solo elenchi, ma anche curiosità linguistiche, esempi pratici e suggerimenti utili per esercizi o giochi didattici.
Nel mondo della grammatica e dell’ortografia italiana, sapere riconoscere le parole con A può essere utile in molteplici situazioni: dalla preparazione di schede didattiche alla scrittura creativa, dalla risoluzione di giochi enigmistici fino alla preparazione a concorsi o esami scolastici. Inoltre, approfondire le parole con A significa anche riflettere sulla struttura della nostra lingua e sulla ricchezza del lessico italiano.
Vedremo parole brevi, lunghe, comuni e rare, tutte accomunate dalla presenza di questa vocale. Pronti per esplorare il vasto mondo delle parole con la A? Iniziamo subito.
Parole che contengono la lettera A
Le parole che contengono la lettera A possono comparire in qualsiasi posizione: all’inizio, nel mezzo o alla fine. Sono probabilmente le più numerose nel vocabolario italiano, data la frequenza d’uso della vocale “a”.
Ecco alcuni esempi suddivisi per categoria:
- Nomi comuni: casa, tavolo, mano, scuola, sabbia, ragazza
- Aggettivi: alta, grande, chiara, calma, rossa
- Verbi: amare, cantare, parlare, guardare, camminare
- Avverbi: magari, abbastanza, avanti, ancora
Alcune curiosità:
- In italiano esistono più di 10.000 parole che contengono almeno una “a”.
- Molti verbi della prima coniugazione finiscono in -are, contribuendo alla diffusione della vocale.
Parole che iniziano con la lettera A
Le parole che iniziano con A sono altrettanto numerose e comprendono sia vocaboli comuni che termini più specifici. La “a” iniziale è spesso usata anche come prefisso, con significato rafforzativo, di negazione o di direzione.
Esempi pratici:
- Nomi: amore, albero, animale, aria, autunno
- Aggettivi: allegro, amaro, arido, agile
- Verbi: andare, arrivare, aiutare, ascoltare, adattare
Prefissi interessanti:
- “a-” come in “asociale” o “analfabeta” (negazione)
- “a-” come in “avvicinare” o “accostare” (direzione o intensificazione)
Tabella dei prefissi:
Prefisso | Significato | Esempi |
---|---|---|
a- | privazione | amorale, apatico |
ad- | avvicinamento | adattare, addossare |
an- | negazione (prima di vocale) | analfabeta |
Parole che finiscono con la lettera A
Le parole che finiscono con A sono particolarmente comuni nel genere femminile. In italiano, molti nomi e aggettivi femminili terminano con questa vocale, così come molte forme verbali.
Categorie principali:
- Nomi femminili singolari: mela, casa, bottiglia, finestra
- Aggettivi femminili: rossa, bella, piccola, lunga
- Verbi (prima persona singolare del presente indicativo): cammina, parla, salta, canta
Esempi particolari:
- Alcune parole maschili terminano con “a”: poeta, problema, tema (sostantivi di origine greca)
- Anche i nomi propri femminili: Anna, Elisa, Marta
Elenchi utili per esercitazioni:
- Oggetti di uso comune: lampada, sedia, tazza, pentola
- Parole della natura: rosa, erba, lava, sabbia
Elenco parole con la A
Parole con 2 lettere:
- ma, la, va, ha, sa, fa
Parole con 3 lettere:
- ama, ala, era, ara, aia, aia, afa
Parole con 4 lettere:
- casa, mano, lana, gara, raga, pala
Parole con 5 lettere:
- sabbia, piano, amara, basta, stava
Parole con 6 lettere:
- scalda, balena, sabato, camera, parlaò
Parole con 7 lettere:
- ragazza, cammina, salame, chiamai, armata
Parole con 8 lettere:
- mangiata, cantava, adattata, allarga, affamata
Parole con 9 lettere:
- attraversa, afferrata, amataremo, parlavate
Parole con 10 lettere:
- appassiona, allarmando, affamavate
Parole con 11 lettere:
- allarmavate, attraversai, adattamento
Parole con 12 lettere:
- appassionata, arrabbiatura, adattabilità
Parole con 13 lettere:
- attraversiamo, appassionante
Parole con 14 lettere:
- affascinamento, arrabbiatissima
Parole con 15 lettere:
- appassionatamente, affettuosamente