Si scrive Stavolta o Sta volta?

La forma corretta è “stavolta” ✅, tutto attaccato.

“Sta volta ❌” è errata e da evitare nello scritto formale e informale.

“Stavolta” è un avverbio di tempo che deriva dalla fusione di “questa” e “volta”. In italiano, molte espressioni di uso comune si contraggono nella lingua parlata e poi, col tempo, si cristallizzano anche nella forma scritta come un’unica parola. È il caso di “stavolta”, che è diventato a tutti gli effetti la grafia ufficiale riconosciuta dai dizionari della lingua italiana.

“Sta volta”, invece, è una forma errata perché non rispetta le convenzioni ortografiche moderne. Potresti trovarla in qualche dialogo o trascrizione informale, ma non è accettata nei testi scritti corretti.

📚 Altre parole simili che seguono la stessa regola grammaticale

Come “stavolta”, anche molte altre parole composte si scrivono tutte attaccate, perché nate dalla fusione di due termini usati frequentemente insieme. Ecco alcuni esempi utili:

  • Stamattina (forma corretta) – ❌ Sta mattina
  • Stasera ✅ – ❌ Sta sera
  • Stanotte ✅ – ❌ Sta notte
  • Stadomenica ✅ (meno comune, ma accettato) – ❌ Sta domenica
  • Stavolta ✅ – ❌ Sta volta

In tutti questi casi, “sta” è un’abbreviazione colloquiale di “questa” e viene fusa direttamente con la parola seguente (mattina, sera, notte, ecc.) per dare vita a un’unica parola che esprime un momento specifico nel tempo.

📝 Perché si scrive tutto attaccato?

Queste forme fuse si sono consolidate nella lingua italiana grazie all’uso frequente e alla comodità nella pronuncia. I dizionari, come lo Zingarelli e il Treccani, confermano che la grafia corretta è tutta unita. Questo vale in particolare quando la parola ha un significato preciso e autonomo, come nel caso di “stavolta”, che indica chiaramente questa occasione specifica nel tempo.

Quindi, ricorda sempre di scrivere “stavolta” tutto attaccato ✅, soprattutto in testi scritti, email, articoli e contenuti professionali.

Scrivere “sta volta” non è solo scorretto ❌, ma rischia anche di compromettere la tua credibilità linguistica.

Vuoi approfondire altre curiosità grammaticali come questa? Continua a seguire i nostri articoli! 🧠📖

Lascia un commento